La nuova rubrica con la dottoressa Caldano Parte oggi la nuova rubrica “Logopedia e SLA”, un appuntamento con la Dott.ssa Stefania Caldano che, dal 2004,…
In fase di sperimentazione c’è anche la Metilcobalamina. Forma fisiologicamente attiva della vitamina B12, iniezioni di ultra-dosi sono in grado – dimostrano gli studi in…
Partecipare ad uno studio clinico può consentire di accedere a terapie nuove ed efficaci, prima che possano essere commercializzate. La scelta volontaria di prendere parte a…
Con la premessa che esistono dei criteri di inclusione ed esclusione che devono essere rispettati, in linea generale, tutti possono partecipare alle sperimentazioni. È possibile,…
Un’altra opzione di terapia in fase di sperimentazione è rappresentata da Tofersen, molecola antisenso sperimentale per il trattamento delle forme familiari di SLA con mutazione…
Oggi con il Dott. Collo, medico specialista in Nutrizione Clinica dell’equipe multidisciplinare del Centro Regionale Esperto sulla SLA (CRESLA), analizziamo alcuni suggerimenti pratici per i…
07 aprile, Giornata Mondiale della Salute. L’impegno di Revert. Venerdì 7 aprile si celebra il 75° anniversario della Giornata Mondiale della Salute che, quest’anno,…
Il secondo farmaco in sperimentazione come possibile terapia per il trattamento della SLA è L’Acido Tauroursodesossicolico (TUDCA), derivato dagli acidi biliari prodotti dal fegato e…
Nonostante non si possa ancora parlare di nuovi trattamenti disponibili per i pazienti, le scoperte scientifiche che da decenni si concentrano sulla SLA stanno contribuendo…