
Le parole della ricerca: Neurotrasmettitori
Sono delle sostanze chimiche endogene, prodotte quindi dall’organismo stesso, che vengono utilizzate dai neuroni per comunicare tra di loro e trasmettere il segnale nervoso.
I neurotrasmettitori sono racchiusi in vescicole, dette sinaptiche, addensate alle estremità degli assoni in contatto sinaptico con altri neuroni. Quando arriva un impulso nervoso le vescicole si fondono con la membrana del neurone e rilasciano il loro contenuto nello spazio sinaptico.
I neurotrasmettitori vanno quindi a legarsi alle membrane del neurone bersaglio post-sinaptico determinando una risposta eccitatoria o inibitoria.