
Cosa è l’autorinnovamento?
Una delle caratteristiche fondamentali delle cellule staminali è l’autorinnovamento, cioè la capacità di ogni cellula di dividersi indefinitamente nel tempo dando origine ciascuna a due cellule figlie che mantengono le caratteristiche della cellula madre.
La divisione consiste in una duplicazione del patrimonio genetico, seguita dalla scissione in due cellule.
Tutte le cellule che formano gli organismi viventi derivano da divisioni cellulari successive a partire da un’unica cellula, lo zigote, che risulta dalla fusione del gamete maschile e dal gamete femminile al momento della fecondazione.