
Lo sponsor si fa carico di assumere personale qualificato che risponda a tutte le esigenze dello studio: dalla stesura del protocollo, all’analisi statistica, dalla gestione della Case Report Form (CRF), al rapporto finale di chiusura studio.
Deve nominare personale medico competente che fornisca consulenze riguardanti questioni o problematiche di tipo medico nell’ambito della sperimentazione.
Deve garantire la sicurezza durante tutte le fasi dello studio, nei confronti del soggetto, del prodotto in sperimentazione e dello sperimentatore.
Ha la responsabilità di scegliere a chi sottoporre il proprio protocollo, sia esso sperimentatore che istituzione.
Prima di iniziare qualsiasi sperimentazione, lo sponsor deve sottoporre tutte le richieste necessarie alle autorità regolatorie e deve sottoporre il protocollo di studio al comitato etico del centro sperimentatore.