
Cosa comporta un Trial di Fase II?
La valutazione dell’efficacia del trattamento è al centro della sperimentazione clinica di fase II.
I partecipanti sono volontari affetti dalla patologia oggetto dello studio e si tratta generalmente di un gruppo ridotto, anche se più numeroso rispetto alla fase I.
L’obiettivo di questa fase è studiare l’attività terapeutica del potenziale trattamento, cioè la sua capacità di produrre sull’organismo umano gli effetti curativi desiderati.
La fase I consente anche di comprendere quale sarà la dose migliore da sperimentare nelle fasi seguenti. Questa fase dura generalmente due anni.
#LeParoleDellaRicerca