Skip to main content

IL TUO CONTRIBUTO PER LA RICERCA

Sostieni insieme a noi la ricerca scientifica e la sperimentazione clinica di eccellenza per trovare finalmente una cura alle malattie neurodegenerative.

 
 
 

La ricerca e la sperimentazione sono il fulcro delle attività di REVERT. La ricerca sulle cellule staminali, svolta con professionalità e passione dai nostri team di ricerca, mira a trovare terapie risolutive per le malattie neurodegenerative, ad oggi senza cura. Le malattie neurodegenerative e neurologiche non devono essere una strada senza ritorno, il nostro obiettivo è quello di avviare sperimentazioni cliniche su pazienti neurologici al fine di sviluppare cure efficaci. Investire nella ricerca è infatti l’unica possibilità di cura per le persone malate e le loro famiglie. Si tratta di malattie progressive e invalidanti che, al momento, non lasciano alcuna speranza di guarigione.

Professor Angelo VescoviDirettore scientifico Revert Onlus

I progetti in corso

Sla-fase-2_icona

SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA FASE 2

Avviate le attività preparatorie per la seconda fase della sperimentazione

scopri di più
SM-fase-1_icona

SCLEROSI MULTIPLA
FASE 1

Concluso il trial clinico di fase 1 con trapianto di staminali cerebrali

scopri di più
Lesioni spinali icona

LESIONI SPINALI

In corso la fase pre-clinica per favorire processi rigenerativi nel midollo spinale danneggiato

scopri di più
ISBREMIT_icona

ISBREMIT

Avviata la messa a punto del sistema di qualità necessario per l’ottenimento della certificazione AIFA

scopri di più

SINDROME DI SMITH-MAGENIS

Il progetto è finalizzato all’identificazione di terapie in grado di ridurre le manifestazioni patologiche e curare la malattia

scopri di più

Scopri le interviste doppie

COSA RAPPRESENTA PER TE REVERT ONLUS?

Con Manuel e Alfredo, Laureandi in Ingengneria Biomedica al Politecnico di Milano

QUALI SONO I PROGETTI DI CUI TI OCCUPI?

Con Manuel e Alfredo, Laureandi in Ingengneria Biomedica al Politecnico di Milano

LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE SONO UNA STRADA SENZA RITORNO?

Con Manuel e Alfredo, Laureandi in Ingengneria Biomedica al Politecnico di Milano

COSA RAPPRESENTA PER TE REVERT ONLUS?

Con Maurizio Gelati (Qualified Person del Laboratorio Cellule staminali, Cell Factory e Biobanca di Terni) e Daniela Ferrari (Ricercatrice presso l’Università degli Studi Milano Bicocca)

QUALI SONO I PROGETTI DI CUI TI OCCUPI?

Con Maurizio Gelati (Qualified Person del Laboratorio Cellule staminali, Cell Factory e Biobanca di Terni) e Daniela Ferrari (Ricercatrice presso l’Università degli Studi Milano Bicocca)

COME SI SVOLGE LA TUA GIORNATA LAVORATIVA?

Con Maurizio Gelati (Qualified Person del Laboratorio Cellule staminali, Cell Factory e Biobanca di Terni) e Daniela Ferrari (Ricercatrice presso l’Università degli Studi Milano Bicocca)

COSA RAPPRESENTA PER TE REVERT ONLUS?

Con Elisa Perciballi e Ivan Lombardi (PhD students del team di ricercatori)

QUALI SONO I PROGETTI DI CUI TI OCCUPI?

Con Elisa Perciballi e Ivan Lombardi (PhD students del team di ricercatori)

COME SI SVOLGE LA TUA GIORNATA LAVORATIVA?

Con Elisa Perciballi e Ivan Lombardi (PhD students del team di ricercatori)

Scopri le interviste doppie

COSA RAPPRESENTA PER TE REVERT ONLUS?

Con Manuel e Alfredo, Laureandi in Ingengneria Biomedica al Politecnico di Milano

QUALI SONO I PROGETTI DI CUI TI OCCUPI?

Con Manuel e Alfredo, Laureandi in Ingengneria Biomedica al Politecnico di Milano

LE MALATTIE NEURODEGENERATIVE SONO UNA STRADA SENZA RITORNO?

Con Manuel e Alfredo, Laureandi in Ingengneria Biomedica al Politecnico di Milano

COSA RAPPRESENTA PER TE REVERT ONLUS?

Con Maurizio Gelati (Qualified Person del Laboratorio Cellule staminali, Cell Factory e Biobanca di Terni) e Daniela Ferrari (Ricercatrice presso l’Università degli Studi Milano Bicocca)

COME SI SVOLGE LA TUA GIORNATA LAVORATIVA?

Con Maurizio Gelati (Qualified Person del Laboratorio Cellule staminali, Cell Factory e Biobanca di Terni) e Daniela Ferrari (Ricercatrice presso l’Università degli Studi Milano Bicocca)

QUALI SONO I PROGETTI DI CUI TI OCCUPI?

Con Maurizio Gelati (Qualified Person del Laboratorio Cellule staminali, Cell Factory e Biobanca di Terni) e Daniela Ferrari (Ricercatrice presso l’Università degli Studi Milano Bicocca)

COSA RAPPRESENTA PER TE REVERT ONLUS?

Con Elisa Perciballi e Ivan Lombardi (PhD students del team di ricercatori)

QUALI SONO I PROGETTI DI CUI TI OCCUPI?

Con Elisa Perciballi e Ivan Lombardi (PhD students del team di ricercatori)

COME SI SVOLGE LA TUA GIORNATA LAVORATIVA?

Con Elisa Perciballi e Ivan Lombardi (PhD students del team di ricercatori)

I nostri partner

Le nostre collaborazioni scientifiche

nico neuroscience institute