Le Lesioni Spinali

By 20 Gennaio 2017Ottobre 20th, 2020News

La rivista internazionale “Acta Biomaterialia” ha pubblicato i dati dello studio guidato dal Dott. Fabrizio Gelain sull’evoluzione e i nuovi scenari nella produzione di protesi elettrofilate nanostrutturate e bio-riassorbibili da utilizzare nell’ambito della rigenerazione delle fibre nervose spinali.

“Grazie allo sviluppo della nostra nanotecnologia basata sui peptidi auto-assemblanti abbiamo potuto produrre bioprotesi sintetiche maggiormente biocompatibili, che dimostrano di interagire in modo significativamente più efficace con le cellule nervose che devono essere impiantate per la rigenerazione del tessuto del midollo lesionato. Abbiamo fatto un salto di qualità che si riverbererà sui risultati in vivo molto presto” dichiara il Prof. Gelain.
Lo studio rientra nel progetto in fase preclinica sostenuto da Revert Onlus sulle lesioni spinali, condotto dall’equipe del Prof. Angelo Vescovi e Dott. Fabrizio Gelain e che si sta svolgendo nei centri di ricerca IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (FG), l’Università Bicocca  e l’Ospedale Niguarda di Milano.
I risultati raggiunti sono un altro tassello nella produzione dei dati per poter poi procedere alla richiesta di autorizzazione per la fase I della sperimentazione clinica.
Acta Biomaterialia, 16 January 2017 – “Fabrication of nanofibrous electrospun scaffolds from a heterogeneous library of co- and self-assembling peptides” – Mahboubeh Maleki, Antonino Natalello, Raffaele Pugliese, Fabrizio Gelain
http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1742706117300387

 

Leave a Reply