#HEALTHFORALL: L’IMPORTANZA DELLA RICERCA SU MALATTIE RARE E NEURODEGENERATIVE Ricerca, cura e sperimentazione clinica per vincere le odierne sfide sanitarie e sensibilizzare l’opinione collettiva.

By 7 Aprile 2023Aprile 11th, 2023News

07 aprile, Giornata Mondiale della Salute. L’impegno di Revert. 

 

Venerdì 7 aprile si celebra il 75° anniversario della Giornata Mondiale della Salute che, quest’anno, pone l’attenzione sugli sviluppi e sui risultati raggiunti nelle ultime sette decadi, al fine di migliorare la salute pubblica e la qualità della vita. Un obiettivo comune e condiviso anche dalla Fondazione Revert Onlus che, dal 2003, punta a sviluppare nuove terapie per la cura di malattie neurodegenerative per dare nuova speranza ai pazienti.  

 

L’équipe di medici e ricercatori che operano all’interno di Revert Onlus è diretta dal Prof. Angelo Vescovi, Professore di Biologia Cellulare presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Fondatore di Revert Onlus e Direttore Scientifico dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, che da oltre trent’anni è impegnato nella ricerca sulle cellule staminali cerebrali per la terapia di malattie quali la Sclerosi Multipla, la SLA, le lesioni spinali, la Sindrome Smith-Magenis. L’obiettivo del Prof. Vescovi, e di Revert Onlus, è trovare soluzioni di cura innovative, grazie ad un approccio pioneristico in ricerca e sperimentazione, che possano guidare i pazienti in un percorso di guarigione oggi ancora impensabile. 

 

È in occasione di una Giornata mondiale così importante, come quella dedicata al tema della salute e delle sfide sanitarie, che Revert Onlus vuole trasmettere il proprio supporto in termini di prevenzione, cura e ricerca in ambito medico sanitario. L’obiettivo della Fondazione, infatti, è cercare di “invertire la rotta” e dimostrare che le malattie neurodegenerative non sono solo una strada senza ritorno. Un passo verso la sensibilizzazione e la consapevolezza collettiva che la ricerca ha ancora molto da fare per la lotta contro le malattie rare 

 

La sperimentazione clinica condotta da Fondazione Revert Onlus, una delle più avanzate nel panorama scientifico internazionale, sta contribuendo a delineare in modo più chiaro un orizzonte terapeutico fino a qualche anno fa ancora confuso. 

 

Piccoli, ma promettenti passi in avanti, quelli fatti nella ricerca, anche grazie all’impegno profuso dalla Fondazione. Infatti, Revert Onlus cerca, con i suoi studi e i vari trial clinici, di contribuire a un miglioramento della salute pubblica e fornire un aiuto concreto ai malati per non farli sentire soli nella lotta alla malattia.