
La disfagia è una problematica comune nei pazienti affetti da SLA. Questo fenomeno può colpire ogni fase del processo di deglutizione, anche contemporaneamente, soprattutto con il progredire della malattia. A seconda della fase interessata, il paziente manifesterà disfagia per i solidi, per i liquidi o per entrambi.
1) La compromissione della Fase Preparatoria Orale è determinata da debolezza della muscolatura labiale, linguale e masticatoria.
2) La compromissione della Fase Propulsiva Orale è caratterizzata da incoordinazione dei movimenti della lingua che porta ad un mancato controllo del cibo all’interno del cavo orale.
3) La compromissione della Fase Faringea causa problemi come ritardo nell’innesco del riflesso faringeo di deglutizione, mancata chiusura del palato molle, limitata elevazione della laringe, incapacità di abbattimento dell’epiglottide e debolezza nella contrazione dei muscoli faringei che consente il transito del cibo dalla faringe all’esofago