Skip to main content

Al prof. Angelo Vescovi il premio “Duchessa Lucrezia Borgia”.

By 29 Settembre 2022News
Angelo Vescovi

Il nostro Direttore Scientifico ha ricevuto il prestigioso premio internazionale per i suoi studi nel campo della medicina rigenerativa.

Domenica 2 ottobre il Prof. Angelo Vescovi, verrà premiato con l’Alto Riconoscimento alla Cultura e alla Scienza Duchessa Lucrezia Borgia per i suoi meriti scientifici. Il Direttore scientifico di Fondazione Revert Onlus e dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, ritirerà il premio per i suoi meriti scientifici e per gli studi sulle “nuove frontiere della medicina come le cellule staminali e la medicina rigenerativa”. Il Prof. Vescovi, biologo è infatti il responsabile unico della prima sperimentazione mondiale con cellule staminali cerebrali umane scevre da problematiche etiche in pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) ed ha contribuito in maniera decisiva alla scoperta delle cellule staminali cerebrali nel cervello adulto.

Negli anni il prestigioso premio è stato assegnato a personalità che hanno raggiunto traguardi significativi in ambito culturale e scientifico, come il prof. Umberto Tirelli, oncologo e scienziato di fama internazionale, tra i massimi esperti italiani in ambito oncologico.

Il riconoscimento nasce dal legame di fratellanza che unisce il comune pugliese di Bisceglie alla cittadina di Ferrara e si ispira al mecenatismo di Lucrezia Borgia, duchessa di entrambi i comuni, ovvero a quella capacità di attrarre nel suo ambiente artisti, scienziati e letterati, creando così un clima intellettuale vivo e unico.

Nel corso dell’evento il Prof. Vescovi dialogherà con il dottor Tommaso Fontana, infettivologo e direttore sanitario dell’ospedale di Bisceglie e primario del reparto infettivi. La cerimonia di premiazione è ideata e organizzata dall’associazione culturale “Osservatorio Nazionale Duchessa Lucrezia Borgia di Bisceglie” e si svolgerà nel settecentesco Seminario arcivescovile diocesano ‘Don Pasquale Uva’ di Bisceglie.