Cosa sono le cellule staminali cerebrali e quali sono le loro principali proprietà? Le cellule staminali cerebrali sono cellule indifferenziate localizzate nella zona sub-ventricolare del…
Cosa sono le cellule staminali somatiche? Le cellule staminali somatiche, chiamate anche adulte, sono cellule indifferenziate, che risiedono all’interno dei tessuti in strutture specializzate…
Totipotenza, pluripotenza, multipotenza e unipotenza sono capacità proprie delle cellule staminali, ma in cosa differiscono? La totipotenza, è la capacità di una singola cellula staminale…
Cosa sono le Cellule Staminali? Le cellule staminali sono cellule non differenziate, in grado di trasformarsi in uno dei circa 200 diversi tipi cellulari…
Cosa sono le malattie neurodegenerative? Si tratta di un insieme di malattie del sistema nervoso centrale caratterizzate da un processo cronico di degradazione dei neuroni.…
Cos'è un iter di sperimentazione? È il percorso necessario per la sperimentazione clinica sull’uomo. La sperimentazione si articola in diverse fasi e viene effettuata prima…
Cosa si intende per Protocollo di Ricerca? Si tratta di un documento ufficiale necessario all’avvio di una ricerca clinica che specifica le motivazioni scientifiche della…
Cosa comporta un Trial di Fase II? La valutazione dell’efficacia del trattamento è al centro della sperimentazione clinica di fase II. I partecipanti sono…
AIFA – Agenzia Italiana del Farmaco, cos’è? L'Agenzia Italiana del Farmaco – AIFA, https://www.aifa.gov.it/ , istituita con la Legge 326 del 2003, è un ente…