In fase di sperimentazione c’è anche la Metilcobalamina. Forma fisiologicamente attiva della vitamina B12, iniezioni di ultra-dosi sono in grado – dimostrano gli studi in…
Un’altra opzione di terapia in fase di sperimentazione è rappresentata da Tofersen, molecola antisenso sperimentale per il trattamento delle forme familiari di SLA con mutazione…
Il secondo farmaco in sperimentazione come possibile terapia per il trattamento della SLA è L’Acido Tauroursodesossicolico (TUDCA), derivato dagli acidi biliari prodotti dal fegato e…
Nonostante non si possa ancora parlare di nuovi trattamenti disponibili per i pazienti, le scoperte scientifiche che da decenni si concentrano sulla SLA stanno contribuendo…
Per il primo appuntamento con le terapie sperimentali dedicate alla SLA parliamo di Masitinib, un inibitore selettivo dell’enzima tirosin-chinasi. Da somministrare per via orale, numerosi…
Nonostante non si possa ancora parlare di nuovi trattamenti disponibili per i pazienti, le scoperte scientifiche che da decenni si concentrano sulla SLA stanno contribuendo…
“Alla Ricerca di una terapia” vuole offrire ai pazienti affetti da malattie neurodegenerative una panoramica sulla ricerca che viene svolta per lo sviluppo di terapie…